La Strana Morte di Marco Affatigato: Suicidio o Verità Nascosta?

Letizia Tassinari
Tempo di lettura 2 minuti

La notizia della scomparsa di Marco Affatigato, 68 anni, ex militante del movimento di estrema destra Ordine Nuovo, ha scosso il panorama informativo. Affatigato è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Nizza, in Francia, dove si era trasferito dopo aver scontato la sua ultima condanna in Italia. A fare la tragica scoperta, come riportano i media francesi, è stata la compagna, che ha immediatamente allertato le forze dell’ordine. Sebbene il decesso risalga a venerdì sera, la notizia si è diffusa solo nel tardo pomeriggio di sabato.
Le cause della morte sono ancora avvolte nel mistero. Le autorità francesi hanno aperto un’inchiesta e, al momento, sembrerebbe privilegiata la pista del suicidio.
Radio Caffè Criminale ha raccolto il commento di Letizia Tassinari, nota giornalista delle testate Lucca in Diretta e Toscana in Diretta che per prima ha dato la notizia insieme alla nostra redazione. “Attualmente non ci sono novità sostanziali rispetto a quanto già riportato. La gendarmeria francese sta indagando per accertare se si sia trattato di un gesto volontario o se ci siano altre dinamiche”, ha spiegato Tassinari. “Sicuramente verrà disposta un’autopsia. Permane un forte dubbio sulla reale dinamica degli eventi, nonostante la classificazione iniziale come suicidio. Noi giornalisti lo conoscevamo bene. Marco aveva un passato complesso e controverso. Ricordiamo la sua implicazione, da cui poi è risultato estraneo, nelle stragi di Ustica e Bologna. Quasi un doppio depistaggio.”
Un elemento inquietante, sottolineato dalla giornalista, riguarda un post pubblicato da Affatigato sui social media appena un mese prima della sua morte, il 7 marzo scorso. “In quel post, Affatigato parlava di un ‘inscenato suicidio’. È davvero singolare che, a così breve distanza, questo evento si sia verificato realmente.”
Letizia Tassinari ha avuto modo di conoscere personalmente Marco Affatigato: “L’ho incontrato oltre dieci anni fa, quando ancora risiedeva a Lucca. Ho scritto diversi articoli sulle sue vicende giudiziarie. Era sempre molto disponibile e cortese, nonostante la nostra profonda divergenza politica. Pur essendo io dichiaratamente comunista, Marco si è sempre dimostrato un vero gentiluomo nei miei confronti. Ci tengo a evidenziare un aspetto poco noto di quest’uomo: scriveva poesie bellissime. Ricordo che ne dedicò una anche a me.”
Non resta che attendere gli sviluppi delle indagini condotte dalla Gendarmeria Francese. In Italia, Affatigato era seguito legalmente dal noto avvocato penalista Umberto Grassi. Nei prossimi giorni si attendono ulteriori aggiornamenti che possano fare luce su questa strana e inattesa scomparsa.

CONDIVIDI
  • https://securestreams3.autopo.st:1369/stream
  • Radio Caffè Criminale ON AIR
  • on air